Sistema XRF/XRD portatile TERRA

COD: XRD portatile TERRA Categorie: , Tag: , , ,

Descrizione

Il XRF/XRD TERRA di Olympus è l’unico sistema XRD veramente portatile che si avvale della tecnologia combinata XRD/XRF, funzionante a batteria, completamente indipendente, ad elevate performance, completamente chiuso e con funzionalità XRD a fasci chiusi.

Inizialmente concepito dalla NASA per analizzare il suolo su Marte, è effettivamente atterrato sul pianeta con il “Curiosity Rover” nel mese di luglio 2012, elemento che gli è valso il prestigioso riconoscimento R&D 100.

Grazie al suo eccezionale sistema di gestione delle polveri, ai goniometri non meccanici e alla mancanza di componenti mobili, si contraddistingue per essere adatto in situazioni dove sono imprescindibili la portabilità e la facilità d’uso.
Consente:
  • Una preparazione del campione minima (macinato di roccia / minerali a <150um) grazie alla camera vibrante dei campioni che permette un’orientazione diversificata della struttura cristallina in rapporto all’ottica strumentale
  • Un’eccezionale schema di diffra­zione a raggi X, senza le problematiche legate agli effetti dati da un’orientazione preferenziale tipica dei metodi di preparazione tradizionale
  • L’identificazione completa della fase dei componenti maggiori, minori ed in tracce
  • L’identificazione XRF degli elementi dal Ca al U.
  • Sicurezza grazie alla sua custodia rigida (fascio chiuso) e senza fonte di eccitazione radioattiva
  • Di raccogliere simultaneamente i dati dei fotoni dei raggi X a diffrazione e fluorescenza.
  • Una visione immediata dei dati di analisi XRF grazie alla risoluzione energetica di ~200 eV (5,9 keV)
  • E’ dotato di uno specifico dispositivo munito di rilevatore ad accoppiamento di carica (CCD) con eccitazione diretta

Insieme allo strumento, per elaborare i dati acquisiti dalla diffrazione a raggi X, riceverete anche il software XPowder che include il database minerale AMCSD (American Mineralogist Crystal Structure Database) e, in base alle esigenze dell’utente, permette anche l’uso dei file di diffrazione delle polveri PDF (Powder Diffraction Files – ) e ICDD (International Centre for Diffraction Data).

Attraverso una connessione wireless (802.11b/g), il TERRA consente di applicare un metodo operativo flessibile anche in remoto, consentendo un’ampia gestione dei dati acquisiti.

Tra i suoi numerosi settori di applicazione ricordiamo quello dell’esplorazione mineraria, l’industria petrolchimica, analisi dei materiali pericolosi e di prodotti farmaceutici.

 

Scheda tecnica

Intervallo XRD 5-55° 2θ
Tipo di rilevatore CCD bidimensionale da 1024 × 256 pixel con dispositivo di raffreddamento Peltier
Risoluzione XRF 250 eV a 5,9 keV
Intervallo dell’energia XRF Da 3 a 25 keV
Dimensione delle particelle del campione <150 μm minerali macinati – (setaccio da 100, 150 μm)
Peso del campione ~15 mg
Materiale target per raggi X Cu o Co (Cu standard)
Tensione del tubo a raggi X 30 kV
Potenza del tubo a raggi X 10 W
Archiviazione dati 40 GB – Disco rigido interno resistente
Connettività wireless 802.11b/g per un controllo remoto con browser
Temperatura operativa Da -10 °C a 35 °C
Peso 145 kg con quattro batterie
Dimensioni 485 cm × 39,2 cm × 19,2 cm (19,1 in. × 15,4 in. × 7,6 in.)
Involucro Chassis resistente conforme a IP67, MIL C-4150J
Autonomia in campo ~4 ore (batterie di tipo “hot swap”)

Scarica la Brochure

Download

Analisi XRD per incrostazioni e corrosioni dei condotti
XRD portatile per l'estrazione del litio
XRD portatile per analisi di carote
XRD portatile per l'analisi di grafite
Mineralogia per la metallurgia
XRD per laboratori didattici e ricerca accademica
XRD per esplorazione ed estrazione della bauxite
XRD per analisi delle turbine eoliche
Analisi XRD non distruttiva dei composti
XRD per analisi API
Analisi del ferro ridotto con XRD
Analisi XRD su mangimi, fertilizzanti, suoli e ingredienti vegetali
Esplorazione aurifera con XRD
Identificazione di residui di incrostazione e corrosione con XRD
XRD e XRF portatili per analisi sulla scena del crimine
XRD e XRF per la perforazione di gas shale
XRD per la produzione di zeolite sintetica
XRD e XRF per analisi di cementi
XRD e XRF per applicazioni agricole
Combinazione di XRD e XRF

Ti potrebbe interessare…